Curriculum Vitae
-


È
nato a Bologna (44°29'N, 11°20'E) il 10 luglio 1966
Born
in Bologna (Italy),
the 10th of july 1966
Ha
conseguito il Diploma di Maturità presso il Liceo Scientifico
E.Fermi di Bologna,
in data 23 luglio 1984, con votazione di 60/60
High
school degree, 1984
Ha
conseguito la Laurea in Fisica presso l'Università degli Studi
di Bologna,
in data 16 giugno 1989, con votazione di 110/110 e lode,
discutendo con il Prof. C.Moroni una Tesi dal titolo:
"Sistema di rivelazione per la misura di multiframmentazione in
reazioni tra ioni pesanti"
Master
of Science, 1989
Ha
portato a termine il V ciclo del Dottorato di Ricerca in Fisica,
presso l'Università degli Studi di Bologna,
conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca in data 22 settembre 1992,
presentando, con tutore il Prof. E.Verondini, una tesi dal titolo:
"Misure di multiframmentazione in reazioni tra ioni pesanti ad energie
intermedie"
Ph.D.
(Doctor Philosophiae), 1992
Nel
periodo 10 maggio 1993 - 14 febbraio 1994 ha usufruito di una borsa di
studio Post-Doc
dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
INFN
Post-Doc fellowship,
10/05/1993 - 14/02/1994
Nel
periodo 15 febbraio 1994 - 31 agosto 1995 ha usufruito di una borsa di
studio Post-Doc
dell'Università degli Studi di Bologna
University
of Bologna POST-Doc fellowship,
15/02/1994 - 31/08/1995
A
partire dal 1 settembre 1995 è stato assunto con qualifica di
Ricercatore
e profilo di III livello professionale presso la Sezione di Trieste
dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
INFN
Researcher, 1995
Promosso
al II livello professionale dal 28 novembre 2003
INFN
Senior researcher, 2003
Responsabile
locale per la Sezione di Trieste dell'esperimento
CAPOL
(studio di film scintillanti), 1998
Responsabile
nazionale dell'esperimento DESC
(materiali scintillanti per la realizzazione di rivelatori a film
sottili), 1999-2000
Responsabile
locale per la Sezione di Trieste per
l'esperimento nTOF
(misura di sezioni d'urto neutroniche), 2000-ad oggi
Ha rivestito la carica di Rappresentante del
Personale Ricercatore in seno al Consiglio della Sezione INFN di
Trieste (2000-2003)
Riveste la carica di Coordinatore locale
della Linea Scientifica III
per la Sezione di Trieste (2003-ad oggi)
-


È
nato a Bologna (44°29'N, 11°20'E) il 10 luglio 1966
Born
in Bologna (Italy),
the 10th of july 1966
Ha
conseguito il Diploma di Maturità presso il Liceo Scientifico
E.Fermi di Bologna,
in data 23 luglio 1984, con votazione di 60/60
High
school degree, 1984
Ha
conseguito la Laurea in Fisica presso l'Università degli Studi
di Bologna,
in data 16 giugno 1989, con votazione di 110/110 e lode,
discutendo con il Prof. C.Moroni una Tesi dal titolo:
"Sistema di rivelazione per la misura di multiframmentazione in
reazioni tra ioni pesanti"
Master
of Science, 1989
Ha
portato a termine il V ciclo del Dottorato di Ricerca in Fisica,
presso l'Università degli Studi di Bologna,
conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca in data 22 settembre 1992,
presentando, con tutore il Prof. E.Verondini, una tesi dal titolo:
"Misure di multiframmentazione in reazioni tra ioni pesanti ad energie
intermedie"
Ph.D.
(Doctor Philosophiae), 1992
Nel
periodo 10 maggio 1993 - 14 febbraio 1994 ha usufruito di una borsa di
studio Post-Doc
dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
INFN
Post-Doc fellowship,
10/05/1993 - 14/02/1994
Nel
periodo 15 febbraio 1994 - 31 agosto 1995 ha usufruito di una borsa di
studio Post-Doc
dell'Università degli Studi di Bologna
University
of Bologna POST-Doc fellowship,
15/02/1994 - 31/08/1995
A
partire dal 1 settembre 1995 è stato assunto con qualifica di
Ricercatore
e profilo di III livello professionale presso la Sezione di Trieste
dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
INFN
Researcher, 1995
Promosso
al II livello professionale dal 28 novembre 2003
INFN
Senior researcher, 2003
Responsabile
locale per la Sezione di Trieste dell'esperimento
CAPOL
(studio di film scintillanti), 1998
Responsabile
nazionale dell'esperimento DESC
(materiali scintillanti per la realizzazione di rivelatori a film
sottili), 1999-2000
Responsabile
locale per la Sezione di Trieste per
l'esperimento nTOF
(misura di sezioni d'urto neutroniche), 2000-ad oggi
Ha rivestito la carica di Rappresentante del
Personale Ricercatore in seno al Consiglio della Sezione INFN di
Trieste (2000-2003)
Riveste la carica di Coordinatore locale
della Linea Scientifica III
per la Sezione di Trieste (2003-ad oggi)
![]() |
![]() |
È
nato a Bologna (44°29'N, 11°20'E) il 10 luglio 1966
|
Born
in Bologna (Italy),
the 10th of july 1966 |
Ha
conseguito il Diploma di Maturità presso il Liceo Scientifico
E.Fermi di Bologna, in data 23 luglio 1984, con votazione di 60/60 |
High
school degree, 1984 |
Ha
conseguito la Laurea in Fisica presso l'Università degli Studi
di Bologna, in data 16 giugno 1989, con votazione di 110/110 e lode, discutendo con il Prof. C.Moroni una Tesi dal titolo: "Sistema di rivelazione per la misura di multiframmentazione in reazioni tra ioni pesanti" |
Master
of Science, 1989 |
Ha
portato a termine il V ciclo del Dottorato di Ricerca in Fisica, presso l'Università degli Studi di Bologna, conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca in data 22 settembre 1992, presentando, con tutore il Prof. E.Verondini, una tesi dal titolo: "Misure di multiframmentazione in reazioni tra ioni pesanti ad energie intermedie" |
Ph.D.
(Doctor Philosophiae), 1992 |
Nel
periodo 10 maggio 1993 - 14 febbraio 1994 ha usufruito di una borsa di
studio Post-Doc dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare |
INFN
Post-Doc fellowship, 10/05/1993 - 14/02/1994 |
Nel
periodo 15 febbraio 1994 - 31 agosto 1995 ha usufruito di una borsa di
studio Post-Doc dell'Università degli Studi di Bologna |
University
of Bologna POST-Doc fellowship, 15/02/1994 - 31/08/1995 |
A
partire dal 1 settembre 1995 è stato assunto con qualifica di
Ricercatore e profilo di III livello professionale presso la Sezione di Trieste dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare |
INFN
Researcher, 1995 |
Promosso
al II livello professionale dal 28 novembre 2003 |
INFN
Senior researcher, 2003 |
Responsabile
locale per la Sezione di Trieste dell'esperimento
CAPOL (studio di film scintillanti), 1998 |
|
Responsabile
nazionale dell'esperimento DESC (materiali scintillanti per la realizzazione di rivelatori a film sottili), 1999-2000 |
|
Responsabile
locale per la Sezione di Trieste per
l'esperimento nTOF (misura di sezioni d'urto neutroniche), 2000-ad oggi |
|
Ha rivestito la carica di Rappresentante del
Personale Ricercatore in seno al Consiglio della Sezione INFN di
Trieste (2000-2003)
|
|
Riveste la carica di Coordinatore locale
della Linea Scientifica III per la Sezione di Trieste (2003-ad oggi) |
|